Mosaico di piastrelle
Il progetto è iniziato lo scorso anno con la produzione di disegni tecnici finalizzati all’interpretazione personale del sole e l’intero percorso operativo è visibile in Spazi multipli.
Il mosaico che assomma i nostri lavori quest’anno si è concretizzato in piastrelle di ceramica che saranno posizionate sulla parete est della Casa dell’Energia.
Abbiamo iniziato a scuola, riportando i nostri disegni su piastrella con la carta carbone, quindi siamo andati un’intera giornata a Venezia presso I Bochaleri - Associazione Ceramisti Veneziani. Qui il maestro d’arte Furio Santi ci ha fornito i colori composti con precise polveri di ossidi metallici e ci ha seguito nella delicata impresa.
Quest’esperienza ci ha insegnato molto: dal progetto alla realizzazione. È bello fare un’esperienza che poi rimanga nel tempo e che permetta a noi, che l’abbiamo fatta, di lasciare un segno nel nostro istituto. Quindi ci sentiamo per certi aspetti, delle persone significative sia per la Casa dell’Energia, dove verranno esposte queste piastrelle, che per la scuola che ci ha aiutato a portare a termine questo progetto. È stata un’esperienza molto impegnativa ma ci ha dato molta soddisfazione e ci ha insegnato a interpretare l’arte sotto molti punti di vista, facendoci capire che essa va compresa appieno prima di essere giudicata.
Plastico della Casa dell'Energia
|